Questo sito vuole porsi quale luogo di scambio, riflessione, informazione e collaborazione tra tutti coloro che condividono il valore insito in queste tre parole:
EDUCAZIONE, SALUTE e RICERCA (ESaR) è il trinomio che ha da sempre orientato il procedere del nostro gruppo di lavoro.
Un gruppo di professionisti che, pur appartenendo ad ambiti diversi, con competenze diverse, cercano di dare il loro contributo affinché possa diffondersi la cultura dell’educazione alla persona, sia essa in piena salute o in una condizione di fragilità, tanto in una prospettiva di prevenzione e tutela del suo stare bene, del suo benessere, quanto di gestione della cronicità nella patologia.
EDUCAZIONE dunque da intendersi come possibilità per l’altro di crescere e di migliorare nella sua perfettibilità umana, nel pieno rispetto e fiducia nella sua libertà e possibilità di essere chi desidera o sente di essere.
SALUTE come benessere dato da un equilibrio sempre fragile tra salute e malattia, tra fisicità, intenzione e relazione con l’altro, gli altri, il mondo.
RICERCA, come intenzione di capire, comprendere, scoprire il modo migliore per essere per l’altro, per essere con l’altro secondo il principio ippocratico di non maleficenza,
inteso anche come non imporre all’altro un bene che egli non riconosce come tale per sé stesso e per il suo progetto di vita.